A cosa serve una pagina Facebook per un Amministratore di Condominio

5/5 - (2 votes)

Serve una pagina Facebook per un Amministratore di Condominio?

La risposta è assolutamente sì e in questo articolo ti spiego il perché.

1. Essere presente online

La pagina Facebook è l’unico social che non può mancare nella strategia di marketing del tuo studio di amministrazione condominiale.

Se vuoi promuovere il tuo studio e i tuoi servizi devi essere presente online.

Attualmente Facebook è ancora il social più utilizzato e anche quello che si presta meglio per una comunicazione di tipo aziendale.

Infatti su Facebook si trovano sia giovani che adulti, sia persone a cui interessano contenuti video sia persone a cui invece piacciono i vecchi articoli testuali. Questa caratteristica lo differenzia molto da tutti gli altri social, come YouTube, Instagram e TikTok dove l’utenza è molto più segmentata.

Ciò significa che con la tua pagina Facebook sei in grado di comunicare con diverse tipologie di persone e il tuo messaggio può avere la massima risonanza.

Se non sei presente su Facebook semplicemente allora non esisti.

2. Generare Autorità

Immagina di essere un condòmino che sta cercando un nuovo Amministratore di Condominio.

Dopo una prima ricerca su Google, la persona capita nella tua pagina Facebook. Qui adesso le situazioni sono due.

La prima: la tua pagina non è curata, ha pochi mi piace e pochi contenuti. Vedendo questa cosa la persona inizierà a pensare che hai aperto una pagina quasi per caso e non sai cosa stai facendo, quindi non hai niente di diverso dal suo vecchio Amministratore di Condominio.

La seconda: la tua pagina invece è molto curata, hai settato tutte le impostazioni in modo corretto, hai un’immagine di profilo e copertina accattivante e soprattutto pubblichi periodicamente dei contenuti di qualità. In questo caso la persona avrà subito un’ottima impressione del tuo studio e inizierà a pensare che hai qualcosa di diverso dagli altri.

Quello che trasmetti in questo caso è professionalità e autorevolezza.

Quindi quello che ti consiglio se hai una pagina Facebook per Amministratore di Condominio, non lasciarla a fare la polvere ma usala ogni giorno.

Molto importante nella fase iniziale è impostare tutto correttamente e se ti serve una mano su Amministratore Digitale trovi già una lezione apposita.

-> Tutte le impostazioni corrette per una pagina Facebook

Se invece non hai idea di come creare dei contenuti per la tua pagina ti consiglio questa lezione:

-> Creare post e contenuti per i social con Canva

3. Dare un’assistenza maggiore

pagina facebook per un Amministratore di Condominio

Un altro aspetto fondamentale per cui è importante avere una pagina Facebook per Amministratore di Condominio è quello di dare un’assistenza maggiore ai tuoi condòmini e ai nuovi clienti che vogliono informazioni.

Se avrai settato correttamente tutte le impostazioni della pagina Facebook allora avrai sicuramente attivato le FAQ o le risposte automatiche nella chat di Messenger.

In questo modo i tuoi condòmini o i nuovi clienti potranno avere immediatamente la risposta alle domande più frequenti. Questo vuol dire che da un lato la persona sarà soddisfatta perchè ha ricevuto la risposta in pochi secondi e dall’altra che tu non hai perso neanche un minuto di tempo perchè è tutto automatico.

Inoltre con una pagina Facebook puoi incorporare la chat di Messanger sul tuo sito così da avere tutte le comunicazioni in un solo luogo e dare un’assistenza in più ai tuoi condòmini.

Inizia a publiccizzare il tuo studio online e diventa un vero Amministratore Digitale