Come pubblicizzare un Amministratore di Condominio? Probabilmente la tua prima risposta è tramite il passaparola, giusto?
In realtà non è così inesatto, ma il modo migliore per pubblicizzare il tuo studio è utilizzare il web e i canali social per generare quello che chiamo un passaparola digitale.
Pubblicizzare un Amministratore di Condominio: il metodo tradizionale

Il metodo tradizionale per far conoscere ogni tipo di attività è la stampa dei volantini.
Benché questo sia il mezzo più utilizzato da molte aziende, in realtà non è così efficace in termini di risultati.
Infatti per valutare quale sia il modo migliore per pubblicizzare il tuo studio di amministrazione condominiale la prima caratteristica che devi considerare è la misurabilità dei risultati.
Anche se stamperai 10000 volantini non potrai mai sapere se i nuovi contatti che arrivano in studio sono arrivati per caso o proprio perchè hanno visto la tua pubblicità.
L’unico modo per esserne sicuro è chiedere a tutti se hanno visto il tuo volantino, ma è una procedura molto scomoda e non professionale.
L’unico modo corretto per pubblicizzare correttamente il tuo studio è tramite i canali digitali e adesso vediamo come.
Come acquisire nuovi condomini online

Far sapere ai nuovi clienti in che zona operi
Internet ha aperto le porte a molteplici possibilità. Molte di queste sono gratuite e ti daranno un grande aiuto per promuovere il tuo studio.
La primissima cosa da fare è dire ai tuoi potenziali condòmini dove ti trovi. Se non sanno in che zona operi è difficile che ti vengano a chiedere un preventivo no?
Per questo motivo non puoi non avere un profilo di Google My Business.
Abbiamo già visto in un altro contenuto gratuito come impostare correttamente Google My Business per un Amministratore di Condominio, per cui non mi dilungherò oltre su questo argomento.
Sappi solo che grazie a questo strumento potrai capitare nei primi risultati in tutte le ricerche di quelle persone che cercano un Amministratore vicino la tua zona (questo grazie ai risultati geolocalizzati di Google).
Far conoscere ai nuovi clienti i tuoi servizi e il tuo studio
La seconda cosa da fare è creare un sito web.
Se ancora non hai un sito web perché pensi sia inutile, qui ho elencato 7 motivi per cui è essenziale avere un sito web per il tuo studio di amministrazione condominiale.
Questo è davvero l’unico modo per sfondare la prima barriera quando ci cercano nuovi clienti.
Immagina una situazione tipo: sto cercando un nuovo amministratore per il mio Condominio. La prima cosa che faccio e cercare online “amministratore condominio + la mia zona di riferimento”. Magicamente grazie a Google My Business ti trovo come prima risultato ma non ti conosco.
Non conoscendoti difficilmente utilizzerò il telefono per chiamarti e chiederti un preventivo, voglio prima capire se il tuo studio può fare al caso mio. Per questo motivo cerco il tuo sito.
Arrivati a questo preciso possono accadere due cose:
- Hai un sito web: la persona interessata inizia a visitarlo e a ottenere informazioni su di te e potrebbe chiederti il preventivo
- Non hai un sito web: la persona interessata non ti terrà più in considerazione passando al prossimo risultato mostrato nella ricerca.
Inoltre, se proprio sei un amante affezionato del volantinaggio, grazie al sito web puoi far diventare misurabile anche questo mezzo di comunicazione: ti basterà inserire nel volantino il link ad una pagina del tuo sito, così capirai dal numero di persone che hanno visitato quella pagina quanto è efficace questo tipo di pubblicità.
Pubblicizzare un Amministratore di Condominio nel 2020: utilizzare i social network

Non ti sarai scordato dei social vero? Ovviamente per fare una buona comunicazione l’utilizzo di piattaforme come Facebook in primis, ma anche LinkedIn o YouTube, è essenziale.
Infatti nel 2020 le persone che navigano su Internet vogliono un tipo di comunicazione più immediata e veloce.
Essere presente sui social non è una possibilità ma un obbligo per ogni Amministratore di Condominio, sempre se vuoi aumentare il numero dei tuoi Condomini certo…
Come ti dicevo Facebook non può mancare nella lista dei tuoi account social, ma ti consiglierei anche di riflettere sull’utilizzo di YouTube, dove potresti creare una rubrica di video settimanali.
Lo scopo di pubblicizzare lo studio di amministrazione condominiale attraverso i social è sempre quello di trasmettere la tua professionalità e competenza.
Più ti fai vedere, più le persone che non ti conosco inizieranno a fidarsi di te e alla fine, se farai un buon lavoro, ti chiederanno un preventivo quando ne avranno necessità.
Conclusioni
Ricapitolando, per pubblicizzare un Amministratore di Condominio devi utilizzare i canali digitali e:
- aprire un account Google My Business per far conoscere la tua posizione
- creare un sito web per far conoscere i tuoi servizi e sul quale far convogliare tutto il traffico potenziale generato dai volantini
- fare una tipo di comunicazione più veloce tramite i social per generare fiducia
Se non hai la minima idea di come fare tutto ciò qui su Amministratore Digitale troverai già delle lezioni che ti potranno dare una mano.